Essedue Group corre per la vita: la nostra prima Race for the Cure

13 Maggio 2025
2 minuti di lettura

Una giornata indimenticabile di solidarietà e impegno sociale

La squadra di Essedue Group ha partecipato con entusiasmo alla sua prima Race for the Cure, un evento simbolo della lotta contro i tumori al seno organizzato da Komen Italia. Nelle suggestive vie del centro storico di Roma, circondati dai monumenti millenari della capitale, abbiamo indossato con orgoglio la caratteristica t-shirt bianca e il cappellino rosa, colore simbolo di questa importante manifestazione.

Un team unito per una causa importante

Con grande partecipazione e spirito di squadra, oltre 25 membri del Team Essedue si sono riuniti per questa occasione speciale. La Race for the Cure non è stata solo una corsa o una camminata, ma un’opportunità concreta per testimoniare la nostra vicinanza alle donne che affrontano la malattia e per contribuire alla ricerca scientifica e alla prevenzione.

“Abbiamo scelto di esserci. Per sostenere, per partecipare, per fare la nostra parte. E lo abbiamo fatto insieme, con il sorriso e tanta voglia di contribuire a qualcosa a cui teniamo davvero”

Oltre la corsa: un impegno concreto

La partecipazione alla Race for the Cure rappresenta per Essedue Group un tassello importante del nostro programma di Responsabilità Sociale d’Impresa. Crediamo fermamente che le aziende abbiano un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere non solo economico, ma anche sociale delle comunità in cui operano.

Il nostro contributo va oltre la semplice partecipazione all’evento: è l’espressione di valori condivisi come solidarietà, inclusione e attenzione alla salute che guidano quotidianamente le nostre scelte aziendali.

Guardando al futuro

Questa prima partecipazione alla Race for the Cure segna l’inizio di un percorso che intendiamo portare avanti con costanza. Il nostro obiettivo è rendere questo appuntamento una tradizione aziendale, coinvolgendo un numero sempre maggiore di dipendenti e stakeholder.

L’impegno di Essedue Group nel sociale continuerà a crescere, esplorando nuove iniziative e progetti che possano avere un impatto positivo e duraturo nella società.

Un ringraziamento speciale

Un sentito ringraziamento va a tutti i membri del team che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione. La vostra energia e il vostro spirito di squadra hanno reso questa giornata davvero speciale.

Grazie anche a Komen Italia per l’organizzazione impeccabile di un evento che riesce a coniugare perfettamente solidarietà, sensibilizzazione e partecipazione attiva.

Essedue Group è orgogliosa di sostenere iniziative che promuovono la salute, il benessere e la solidarietà. Continuate a seguire la sezione “S2 per il sociale” per rimanere aggiornati sui nostri progetti di responsabilità sociale.

Condividi